THƯ VIỆN SỐ
VIỆN TRẦN NHÂN TÔNG
http://localhost:8080/xmlui/handle/123456789/790
DC Field | Value | Language |
---|---|---|
dc.contributor.author | Garma Changi | - |
dc.date.accessioned | 2018-12-20T14:18:10Z | - |
dc.date.available | 2018-12-20T14:18:10Z | - |
dc.date.issued | 1974 | - |
dc.identifier.uri | http://tnt.ussh.edu.vn:8080/xmlui/handle/123456789/790 | - |
dc.description.abstract | La scuola Hua Yen del Buddhismo Mahayana fiorì in Cina nel settimo e ottavo secolo. Oggi molti studiosi considerano la sua dottrina della Vacuità, della Totalità e dell'Unica Mente come il coronamento del pensiero buddhista e come un utile e unico sistema filosofico e spiegazione dell'uomo, del mondo e della vita come è esperimentata intuitivamente nella pratica Zen. | en_US |
dc.language.iso | it | en_US |
dc.subject | Kinh điển và triết học phật giáo | en_US |
dc.title | La dottrina buddhista della totalità | en_US |
dc.type | Book | en_US |
Appears in Collections: | CSDL Phật giáo |
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Garma Changi (1974) La dottrina buddhista della totalità.pdf ???org.dspace.app.webui.jsptag.ItemTag.accessRestricted??? | 13.57 MB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.