Skip navigation
Please use this identifier to cite or link to this item: http://localhost:8080/xmlui/handle/123456789/866
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.authorGiangiorgio Pasqualotto-
dc.date.accessioned2018-12-21T11:45:20Z-
dc.date.available2018-12-21T11:45:20Z-
dc.date.issued2008-
dc.identifier.urihttp://tnt.ussh.edu.vn:8080/xmlui/handle/123456789/866-
dc.description.abstractBuddhismo è una trasposizione del termine Buddhadharmi, che indica gli "Insegnamenti del Buddha" e che comprende un amplissimo ambito di pensieri e esperienze meditative, di testi e commenti accumulati nei secoli. Buddha: non è nome proprio, ma parola che designa un attributo, una qualità. Significa infatti "illuminato", o, meglio, "risvegliato". Nel Buddhismo infatti non è presupposta l'esistenza di una potenza infinita e trascendente alla quale l'uomo tenta di congiungersi. Da ciò deriva una conseguenza fondamentale: l'assenza dell'idea di inizio e di creazione e, quindi, anche l'assenza dell'idea di fine ultimo e di giudizio finale.en_US
dc.language.isoiten_US
dc.subjectKinh điển và triết học phật giáoen_US
dc.titleDieci lezioni sul Buddhismoen_US
dc.typeBooken_US
Appears in Collections:CSDL Phật giáo

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Giangiorgio Pasqualotto (2008) Dieci lezioni sul Buddhismo.pdf
???org.dspace.app.webui.jsptag.ItemTag.accessRestricted???
5.6 MBAdobe PDFView/Open   
Show simple item record


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.