Skip navigation
Vui lòng dùng định danh này để trích dẫn hoặc liên kết đến tài liệu này: http://localhost:8080/xmlui/handle/123456789/860
Nhan đề: La Filosofia del Buddhismo Zen
Tác giả: Toshihiko Izutsu
Từ khoá: Kinh điển và triết học phật giáo
Lịch sử và văn hóa phật giáo
Năm xuất bản: 1984
Nhà xuất bản: Ubaldini Editore - Roma
Mô tả: Lo zen non ama essere associato alla filosofia nel senso ordinario della parola, giacché "filosofia" implica pensiero razionale e concettualizzazione. In questo senso, lo zen non solo è nonfilosofico; più positivamente, è antifilosofico. Il suo mondo è infatti il mondo del silenzio, il mondo dell'esperienza straordinaria che sfida il pensiero e la descrizione linguistica, il mondo in cui tutte le parole sono in definitiva ridotte al silenzio. Il "silenzio" dello zen è però un silenzio gravido di parole. Naturalmente lo zen si esprime - non può fare a meno di esprimersi - con il linguaggio. Quindi il silenzio zen si trasforma in linguaggio, si "articola" al di fuori di se stesso ed entra nella dimensione delle parole. Quello che importa realmente, e conta agli occhi dello zen, è il linguaggio considerato in questa luce, cioè quel tipo particolare di linguaggio che emerge direttamente dall'esperienza zen della realtà. Tuttavia un tale linguaggio può essere benissimo sottoposto a un'analisi intellettuale ed elaborato in una particolare forma, o forme, di filosofia; una filosofia, beninteso, che deve esprimersi dal cuore stesso della consapevolezza zen. Ed è in questo senso che si può dire che lo zen ha considerevoli potenzialità per la creazione di un pensiero filosofico.
Định danh: http://tnt.ussh.edu.vn:8080/xmlui/handle/123456789/860
Bộ sưu tập: CSDL Phật giáo

Các tập tin trong tài liệu này:
Tập tin Mô tả Kích thước Định dạng  
Toshihiko Izutsu (1984) La filosofia del buddhismo zen.pdf
  Bạn cần đăng nhập để xem tàI liệu này!
16.41 MBAdobe PDFXem/Mở    
Hiển thị đầy đủ biểu ghi tài liệu Xem thống kê


Khi sử dụng các tài liệu trong DSpace phải tuân thủ Luật bản quyền.